
Animali d'affezione
Con questo termine stiamo parlando prevalentemente di cani e gatti, animali domestici.
La normativa Europea, fin dal 2002 con un aggiornamento nel 2011 obbliga il possessore dell’animale a provvedere alla sistemazione definitiva del corpo dell’animale deceduto, vietandone l’abbandono, lo scarico o l’eliminazione incontrollata (la sanzione, in Italia, arriva fino ad euro 28.000).
Il metodo standard dello smaltimento non individuale del corpo della bestiola prevede la cremazione collettiva, cioè l’incenerimento di più carcasse in contemporanea.
In alcuni casi si arriva fino alla spremitura delle carcasse le quali, seppellite, si possono mineralizzare più velocemente. E’ facile intuire che chiunque venga a conoscenza di questi sistemi non sia disposto a lasciare il proprio animale in mano a persone sconosciute che lo condurranno verso questo orribile destino.
La soluzione più idonea per ovviare a tutto questo è la cremazione singola, che prevede l’incenerimento di un solo corpo alla volta, con la restituzione delle ceneri al nucleo familiare.
La nostra impresa offre delle soluzioni operative assolutamente sicure a partire da 250,00 euro:
– ritiro dell’animale con contenitore in legno in relazione al suo peso
– successivo incenerimento e consegna delle ceneri in un contenitore standard
o a vostra scelta, a domicilio, unito alla documentazione di salvaguardia.
– possiamo sistemare le ceneri anche in cimiteri / parco per animali d’affezione, con noleggi annuali.
– provvediamo al seppellimento dei corpi con posizionamento di lapidi marmoree.